Sessuologo statunitense. Laureatosi in Medicina all'università di
Rochester, svolse attività di ricerca presso la facoltà di
Medicina dell'università Washington di St. Louis. Dal 1954 iniziò
studi approfonditi sui problemi psicofisiologici legati alla funzione sessuale,
individuando un approccio psicoterapeutico funzionale alla cura delle
disfunzioni sessuali. Elaborò la teoria secondo la quale la causa
principale dei disturbi sessuali all'interno di una coppia risiede nella
mancanza di un'adeguata comunicazione fra i partner. Fu autore di numerosi
saggi, tra cui:
La risposta sessuale nell'uomo (1966),
Le disfunzioni
sessuali nell'uomo (1970) (Cleveland, Ohio 1915 - Tucson 2001).